
Rubatà all'acqua sono “grissini”, un prodotto da forno tipico della cucina piemontese. Il loro nome deriva dal dialetto piemontese, e significa caduto, richiamando proprio la tecnica con la quale si formano i grissini. In particolare indica il gesto che fa il panettiere nel prendere sulle punte i “Grissini” appena stirati a mano e nel rivoltarli, facendogli fare un giro completo con i pollici a palme unite e lasciandoli “Cadere”, o meglio “Rubatè”, con dolce violenza sul tavolaccio di stiramento al fine di compattarne l’impasto. I Rubatà non sono da confondere con l’altra forma tutelata di grissino tradizionale stirato. Si distingue da questi in quanto la pasta, invece che essere lavorata per arrotolamento, viene allungata dal panificatore.
Prodotto con farina integrale di grano tenero e acqua.
Azienda: Panificio Favro - Susa (TO)
Formato: 400 g